Tag Archives: made in Italy
L’Osservatorio delle eccellenze enogastronomiche diventa realtà anche in Toscana. Nasce ODAV nella terra della grande bellezza!
Innovativa, fresca, entusiasmante è un’idea, oltre che un progetto concreto, che ha il fine di promuovere e valorizzare le produzioni agroalimentari di
CENCI o CHIACCHIERE di Carnevale: Buon MARTEDI GRASSO a tutti!
In questo ultimo martedi di Carnevale detto anche dalla tradizione “martedi grasso”, vogliamo darvi una ricetta classica del periodo carnevalesco, per di
Verdure ripiene al forno, come mangiare sano con gusto!
La cosa più gustosa per mangiare le verdure in modo diverso, che non siano un contorno e soprattutto per mangiare un piatto
Vivo, dal mare alla padella…non solo una cena di pesce ma una vera esperienza!
Siamo a Firenze in una location sempre più in voga e in una piazza sempre più viva negli ultimi anni e in
Da Tullio a Montebeni, genuinità Toscana in una location tipica
Ci ritroviamo sopra le colline di Firenze per una classica mangiata della Domenica, e il posto prescelto è una piccola trattoria ma
Tortina soffice al cioccolato fondente, irresistibile!
In molti ristoranti, pasticcerie e fiere si trova spesso questo dolce morbidissimo e totalmente fondente, uno splendido abbinamento con panna e fragole
Il Battibecco: dove tra il meraviglioso panorama e la cucina di Impruneta, entri in un sogno…
C’è un luogo che può esser definito semplicemente uno di quei luoghi del cuore. Stiamo parlando del ristorante ” Il Battibecco” a
Ripartenze : al 2019 e al nuovo capitolo #InVerdeconStile !
Questo che condividiamo nel nostro primo articolo dell’anno nuovo, è il post uscito sui nostri canali social per annunciare e spiegarvi i
Tagliatelle Naxos ai profumi di Sicilia dello Chef Luigi Pasetti
Un altro piatto di livello e davvero speciale per tutti i nostri lettori di In Verde lo abbiamo imparato grazie alla pazienza,
Intervista esclusiva ad ALESSANDRO CANINO, noto cantautore fiorentino : la carriera e le novità, dagli anni ’90 a oggi…
Abbiamo il piacere, e forse anche l’imbarazzo essendo cresciute con le tue canzoni, e ammiratrici da quel Sanremo che ti rese famoso.