
Il Battibecco: dove tra il meraviglioso panorama e la cucina di Impruneta, entri in un sogno…
C’è un luogo che può esser definito semplicemente uno di quei luoghi del cuore. Stiamo parlando del ristorante ” Il Battibecco” a Impruneta, sopra le meravigliose colline che circondano la città di Firenze.
Ci troviamo infatti nella “patria” del Peposo, piatto tipico ormai della Regione ma originario di qui… e di tante altre specialità toscane ma anche di pesce.
La particolarità del Battibecco, non è solo il meraviglioso giardino e dehor che vi aspetta, passato un vialetto di stradine, luci e decorazioni si arriva all’ingresso del ristorante che ha 3 sale magnifiche in cui perdersi tra ambienti kitsch e davvero sognanti. Vi sembrerà ,com’è successo a Noir, di sentirvi un po’nel mondo di Alice…
L’accoglienza dei proprietari, che hanno fatto la storia di questo delizioso locale è molto colorita e sincera, i piatti poi dagli antipasti ( tra cui oltre il prelibato Toscano dagli affettati superlativi anche il Soufflè di formaggio è da segnalare) ai primi e soprattutto agli strepitosi secondi ( tra cui segnaliamo indubbiamente il fritto, il filetto di maiale alle prugne e chianti e l’immancabile Peposo per cui riceverete in regalo una ceramica del luogo– il piatto del buonricordo ! ). I dolci anch’essi freschi e deliziosi. La carta dei vini molto ampia e curatissima. Da suggerire anche i diversi piatti del giorno e tutta la varietà di scelta di pesce!
Sicuramente per noi ha meritato il virtuale e meraviglioso riconoscimento dei nostri 3 mestoli In Verde, per Location ,Cura dei dettagli e Rapporto qualità-prezzo! Per prenotare se doveste trovare problemi sulla linea vi consigliamo la mail o il metodo più innovativo e che aiuta ad accumulare punti e recensioni su #TheFork , per cui ci trovate anche come livello #Gastronomo sotto il profilo di #EleNoir …
Non perdetevi questo delizioso luogo dove festeggiare tra amici, parenti, comitive o in occasioni romantiche, sia nella cornice invernale che in splendide giornate di sole…Inoltre come non portarsi nel cuore la maestria delle sale che vengono “addobbate” e decorate per ogni periodo dell’anno!