
Pochi consigli e una mini guida per sopravvivere a feste, cene, aperitivi pre natalizi…
Natale ormai è alle porte, mancano davvero 10 giorni e ci sembra ieri che eravamo tornati dalle vacanze estive; la corsa ai regali ha inizio ma non solo. Purtroppo questo periodo porta con se’ innumerevoli cene goliardiche per salutare : amici, parenti, colleghi di lavoro, il gruppo della palestra, quello del coro o delle gite fuori porta e così via…
Perdere la cognizione del tempo, dei vari impegni e in tutto questo frastuono specialmente del senso delle calorie è un lampo! Nel nostro articolo pre – natalizio di anno scorso vi spiegavamo il potere digestivo e naturale del carbone attivo e del bicarbonato: dei veri toccasana in questi periodi stressanti anche per il nostro apparato digerente!
Quest’ anno vogliamo passare oltre, perchè indubbiamente servono anche dei piccoli segreti e accorgimenti, non solo per non restare a tasche vuote prima del dovuto ( il che in un momento dell’anno dove si concentrano spese e doni di cuore ai nostri cari non è proprio da furboni! ) , ma anche per non arrivare con ben oltre quegli odiosissimi 5kg extra che immancabilmente si prendono tra Vigilia e Santo Stefano fino al Capodanno ed Epifania ( e se iniziamo con le cene extra da fine novembre, beh il passo ai quasi 8-10kg è davvero breve!).
- Innanzitutto facciamo una lista delle cene-serate a cui siamo stati invitati e cerchiamo il più possibile di selezionare e scremarne qualcuna (possiamo inventare anche impegni improrogabili tra familiari o leggere indisposizioni di salute – a giusta causa…);
- se proprio rifiutarne qualcuna diventa impossibile tentiamo di raggiungere il gruppo per il dolce-brindisi finale (almeno in questo caso arriveremmo a salutare tutti, spiegando cortesemente il nostro imprevisto ma salvaguardando finanze e kg extra )
- nel peggiore dei casi se ci fa enormemente piacere ritrovare tutte queste persone che non vediamo tanto spesso e ci dispiacerebbe immensamente restare fuori dai giochi ci sono alcune idee salva-vita come proporre locali che fanno buffet-aperitivi; selezionare dal menu solo un paio di portate e a minor contenuto calorico (possiamo dire che stiamo prendendo dei medicinali 😉 ) , scegliere dalla cena cibi prevalentemente vegetariani abbinando un antipasto o primo o un secondo ( tra formaggi, carne o pesce senza mischiarli) ;
- infine se proprio non sapete resistere anche ai dolci, cercate almeno di cadere in tentazione ad una cena si e una no, provare a dividere il piatto con qualche amico giusto per avere un assaggio
- cercate di moderare il vino a 2-3 bicchieri, non mischiate bevendo prosecco prima o dopo, bevete caffè amaro e rifiutate i superalcolici a fine pasto
I nostri accorgimenti sembrano essere tutti racchiusi qui, e anche se vi sembrerà faticoso, triste o di godere meno della serata vi sbagliate : corpo, spirito, portafogli e fegato ringrazieranno... e anche la vostra forma fisica, le vostre feste e l’atmosfera si faranno più leggeri con buoni propositi e buoni auspici per l’anno nuovo!
Un buon appetito e felice inizio del periodo natalizio dalle vostre Blogger super attente e soprattutto Green Rouge et Noir