Tag Archives: firenze
Sembra rivivere la favola di Pinocchio, siamo dal Gatto e la Volpe, ma si mangia senza fregature!
Era da un bel pezzo che volevamo raccontarvi di questo delizioso ristorante-pizzeria fiorentino. Negli anni, grazie anche ai nostri amici di In
A 20 anni dalla sua morte, gli Artisti Mugellani celebrano Dè Andrè: successo al Teatro Giotto!
” Ricordando Fabrizio De Andrè ” è stato l’evento unico che si è tenuto Giovedì 17 Gennaio 2019 presso il Teatro Giotto
Ripartenze : al 2019 e al nuovo capitolo #InVerdeconStile !
Questo che condividiamo nel nostro primo articolo dell’anno nuovo, è il post uscito sui nostri canali social per annunciare e spiegarvi i
Cantina Barbagianni, un ristorante senza tempo!
Nel cuore di Firenze, un ristorante diverso dal solito. Piccolo, intimo, suggestivo. Un ristorante che stupisce sia per il suo menù fatto
Un giro in centro alla scoperta delle Cappelle Medicee , le tombe della nota dinastia toscana
Siamo state pochi giorni fa con una nota amica di In Verde, una fiorentina Docg, insegnante di Italiano e Arte per una
Pizza & Burger alle porte di Firenze, è solo Acqua e Farina 110 e lode
Siamo stati un sabato sera per il compleanno di Noir 2018, in questa splendida location alle porte di Firenze, nella zona di
L’INTERVISTA: Emanuele Martinuzzi e l’elegante bellezza della sua parola!
Una poesia sublime per un poeta che ha il dono di regalare grazia alle sue parole. Parole che diventano versi nella vita
Ultra violet: il 2018 si colora di lavanda!
Pantone ha le idee chiare: il 2018 si tinge di Ultra violet. Anche quest’anno, infatti, la massima autorità mondiale sui colori ha decretato la nuova
Intervista a MARLENA aka Maria Francesca Coeli , la cantante mugellana dalla voce soul che vi rapirà l’anima
Oggi intervistiamo una ragazza che ha la passione di musica, teatro,MARIA FRANCESCA COELI in arte Marlena C.M. Francesca ( su facebook e
Una passeggiata da Smn verso Oltrarno, alla scoperta di curiosità e botteghe!
Ripercorriamo questa deliziosa passeggiata ideale insieme a Noir, tra gennaio, febbraio e marzo ha percorso per noi un tragitto che va’ dalla